IT EN
Mauro, che abbiamo sentito nei giorni scorsi, si è impegnato moltissimo per la mountain bike tanto che è diventato anche il presidente della Tamaro Trophy, importante rassegna di portata mondiale che si disputa a fine mese.
Esatto e precisamente nella piazza d’armi del Monte Ceneri di proprietà dell’esercito svizzero, che ringraziamo per la grande disponibilità che sempre mette a disposizione sia con il suo personale che con le sue infrastrutture. Mauro: cosa significa essere presidente di una manifestazione come la Tamaro Trophy? Innanzitutto va detto che questo è il mio primo anno da presidente, perché lo scorso anno dividevo questo ruolo con Marzio Cattani che è il presidente del Velo Club Monte Tamaro, pertanto cosa significhi realmente lo potrò dire soltanto a bocce ferme e quando la manifestazione sarà terminata. Se oggi dovessi trarre un primo bilancio potrei sicuramente dire che è impegnativo infatti, i primi passi per l’edizione 2024, sono stati mossi già lo scorso giugno mentre il Comitato al completo è stato istituito ad ottobre. Da allora si sono susseguiti incontri regolari per poter evadere, di volta in volta, tutte le questioni pendenti sia in Ticino che oltre Gottardo. Sono comunque contento di aver costituito e confermato un comitato ben rodato, composto da persone che si conoscono e che lavorano bene insieme. Cosa significa per la regione e per il Ticino questa due giorni MTB? Pur non essendo un tecnico posso affermare che i numeri parlano da soli: se ipotizziamo di arrivare ad almeno 500 iscrizioni, questo significa che solo con gli atleti e i team presenti avremo oltre 1’500 persone in arrivo dalla Svizzera e da altre nazioni quali Italia, Francia, Norvegia, Polonia. A questi andrà chiaramente aggiunto il pubblico locale e quello che viene da fuori Cantone, quello delle grandi occasioni che assisterà alle diverse competizioni. Per coloro che giungeranno in Ticino sarà l’occasione per conoscere tutto quanto offre il nostro cantone in ambito sportivo e non. Avete per caso pensato, per il futuro, di riorganizzare un Mondiale mountain bike come nel 2003 (edizione di grande successo)? L’ultima grande edizione organizzata sono stati gli Europei nel 2020, quando in periodo ancora di pandemia il Velo Club Monte Tamaro ha dato la propria disponibilità ad organizzare l’evento. All’interno del comitato si è recentemente parlato di organizzare un grande evento ma quello che frena queste riflessioni non è l’entusiasmo, bensì la ricerca e la disponibilità dei partner a sostegno della manifestazione.
Organizzatore
Velo Club Monte Tamaro
Casella postale 436CH-6802 Riverainfo@tamarotrophy.ch
Seguiteci su Facebook
Seguiteci su Instagram
© Velo Club Monte TamaroCredits - Privacy policy - Coockie
Italiano English